Relitto del paguro, un rifugio per molti organismi marini

All’interno del Progetto Adrireef “Innovative exploitation of Adriatic Reefs in order to strengthen blue economy” del programma di cooperazione transfrontaliera 2014-2020 Italia Croazia, Arpae ha identificato come caso studio il relitto della piattaforma Paguro, situato a circa 11 miglia al largo di Lido Adriano (RA). Questa stazione di perforazione dell’Agip affondò per un incidente avvenuto nel settembre del 1965, […]
Fishing for Litter sulla costa Molisana

Il 29 aprile 2021 alle ore 10 presso il Porto di Termoli avrà luogo la dimostrazione di un intervento di disinquinamento marino, con particolare riferimento a residui solidi e plastici in mare, a cura dell’impresa Guidotti Ships srl. L’attività dimostrativa sarà svolta presso la base antinquinamento Motonave Zenit ubicata nel Molo Nord-est del Porto di Termoli e prevede […]
Progetto LIFEPLAN – Un censimento planetario della vita

EnvixLab partecipa nel progetto europeo LIFEPLAN. LIFEPLAN è un progetto ERC (European Research Council). Ad oggi, si stima che l’80% della biodiversità del pianeta sia ancora sconosciuta. Nello stesso tempo, la perdita di biodiversità sta procedendo a ritmi serrati. C’è quindi un urgente bisogno di dare valore alla biodiversità non ancora conosciuta, per consentirne la […]
LIFE Calliope NAT/IT/000565Coastal dune habitats, sublittoral sandbanks marine reefs: conservation, protection, and threats mitigation

LIFE CALLIOPE is a project co-founded by the European Union under the LIFE+ Program to protect and improve coastal and marine environments. The LIFE + Program is the financial instrument of the European Commission for environment and nature protection. The ‘Nature & Biodiversity’ component is aimed at the conservation of rare and threatened species and […]
LIFE Maestrale NAT/IT/000262 “Azioni Mirate al Ripristino e alla Conservazione degli Habitat dunali e retrodunali in Molise”

L’obiettivo del progetto Life + “Azioni Mirate al Ripristino e alla Conservazione degli Habitat dunali e retrodunali in Molise” è la conservazione degli habitat dunali e delle zone umide salmastre della costa molisana. Quest’area presenta ancora zone litoranee di grande valore naturalistico con la presenza di 19 habitat di interesse comunitario e di tre Siti […]
Oceani di plastica

Evento riservato alle scuole Nell’ambito del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2019, la Fondazione CMCC, WWF Oasi Italia, UNESCO IOC e Università del Salento organizzano l’evento: “Oceani di plastica”. Giornata di divulgazione sul tema dell’inquinamento da plastiche in mare e pulizia spiaggia.100 mila tonnellate di plastica ogni anno vengono riversate nel Mar Mediterraneo. Questa la stima […]