Project Event

The Transnational Event of the ALIENA project, organized by CMCC, will be held in Lecce on 24 September 2025, to showcase the first results of the initiative tackling the issue of non-indigenous species. The event will bring together a diverse audience of researchers, environmental monitoring experts, public institutions, policy makers, and economic sector representatives, alongside […]
Monitoring activities on Target species

Monitoring campaigns for target alien species are now underway at the project’s four pilot sites, beginning in June 2025. Each team has developed specific plans to assess the presence and distribution of the selected invasive species in each area. These plans employ standardized methodologies—including in-situ monitoring, direct measurements, and remote sensing—to achieve the highest possible […]
SVEČANO U STAROM PORTU Županija je dobila prvi vatrogasni brod
Svečanost dodjele protupožarnog broda Dubrovačko-neretvanske županije Sveti Florijan JVP Mljet upriličena je danas u starom portu. Riječ je o prvom protupožarnom brodu u Dubrovačko – neretvanskoj županiji, a financiran je EU sredstvima. Župan Nikola Dobroslavić istaknuo je kako će brod služiti za intervencije na području cijele županije. “Ovo je prvi ovakav brod, a Grad će uskoro […]
OCEANTHON: Il primo hackathon italiano dedicato alla salvaguardia del pianeta
“Un Oceano resiliente, un Oceano produttivo, un Oceano sano”, sono alcuni degli obiettivi lanciati dalle Nazioni Unite per “Il Decennio delle Scienze del mare per lo Sviluppo Sostenibile (2021-2030)”, un’iniziativa nata dall’impegno della Commissione Oceanografica Intergovernativa dell’Unesco per favorire la cooperazione internazionale nel campo delle scienze del mare, coordinare programmi di ricerca e migliorare la gestione delle […]
“Oceani: una storia profonda”. Dialogo a più voci con l’autore

Speakers: Eelco Rohling (autore) Stefano Caserini, Politecnico di Milano Alessandra Conversi, CNR-ISMAR Nadia Pinardi, Fondazione Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici Introduzione e moderazione: Sylvie Coyaud Abstract Negli ultimi decenni abbiamo accumulato un’enorme quantità di informazioni sulle grandi masse d’acqua del nostro pianeta, che dimostrano che le attività umane stanno modificando il clima e gli oceani. La […]
Presentazione Report CMCC “Analisi del rischio: i cambiamenti climatici in Italia”

30 autori, 5 settori chiave, un focus su costi economici e risorse finanziarie, infografiche per raccontare con numeri e immagini la più aggiornata ed esaustiva rassegna sui rischi derivanti dai cambiamenti climatici in Italia e gli impatti sui principali settori dell’economia e della società. Presenta il rapporto:Donatella Spano, Strategic Advisor, Fondazione CMCC; Università di Sassari Saranno presenti […]